Zuppe
Tradizione e qualità
PREPARAZIONE: Dopo aver lasciato la zuppa in ammollo per circa 1 ora, fate soffriggere in metà olio l'aglio, la cipolla, la carota ed il sedano finemente tritati. Unite la zuppa e fatela cuocere per circa 20 minuti aggiungendo man mano un brodo di dado. Ultimata la cottura aggiungete un filo d'olio ed il parmigiano. Consigli utili: usate esclusivamente cucchiai di legno e non aggiungete acqua fredda durante la cottura.
GRANI IN ZUPPA VEGETARIANI
Riso Integrale Rosso, Riso Fino Ribe Parboiled
Ingredienti per 4 persone:
- 350 gr. di Grani in Zuppa
- 1 cipolla
- 1 spicchio d'aglio
- 2 carote
- 1 gambo di sedano
- 1 peperone giallo
- 1 peperone rosso
- 400 gr. di fagiolini
- 400 gr. di funghi champignons
- 2 noci di burro
- olio q.b.,
- 1 lt di brodo
- parmigiano q.b.
- prezzemolo e pepe nero q. b.
PREPARAZIONE: Preparate un trito di cipolla, aglio, carote, sedano e soffriggetelo con l'olio, aggiungete i peperoni sminuzzati,i funghi ed i fagiolini precedentemente sbollentati e tagliati, unite la "miscela di grani" e cuocete per circa 25-30 minuti aggiungendo il brodo. Lasciate riposare il tutto per qualche minuto. Prima di servire mantecate con il burro ed il parmigiano e cospargete con il pepe nero.
PREPARAZIONE: Mettete a bagno i piselli con poca acqua per 3 ore. Soffriggete la cipolla con la pancetta tagliata a cubetti e unite le patate a cubetti, i piselli, sale, pepe e acqua fino a coprire. Cuocete per almeno 2 ore finché diviene crema, quindi tagliate i wurstel a pezzi e unite. Lasciate 1/2 ora ad insaporire.
PREPARAZIONE: Sgusciate le mazzancolle e conservate i carapaci e le teste. Sciogliete il concentrato nel brodo caldo. Tritate il porro e soffriggetelo in una casseruola con un filo d'olio e qualche rametto di timo; unite le lenticchie, coprite a filo con il brodo e cuocete a fuoco dolce per 10 minuti dall'ebollizione. Fate rosolare lo spicchio d'aglio schiacciato in una padella con poco olio: unite le teste e i gusci delle mazzancolle, lasciate che prendano colore, poi bagnatele con il vino e fatelo evaporare. Raccogliete il contenuto della padella in un colino e schiacciate con il dorso di un cucchiaio in modo da far cadere i succhi direttamente nella zuppetta. Nella stessa padella scaldate ancora un filo d'olio, profumate con un pizzico di paprica e cuocete le mazzancolle per pochi secondi. Aggiungete il sale e servite con la zuppetta.
PREPARAZIONE: Sbucciate e tagliate a dadini le patate. Mettete in una pentola antiaderente lo scalogno sminuzzato e un cucchiaio di brodo vegetale caldo, scaldate a fuoco medio-basso e lasciate appassire lo scalogno prima di aggiungere le patate e l'orzo. Mescolate per amalgamare gli ingredienti e unite tutto il brodo vegetale caldo. Continuate la cottura a coperchio chiuso, mescolando la zuppa di orzo 1 - 2 volte durante i 20 minuti di cottura. Nel frattempo, tagliate il formaggio a dadini e aggiungetelo alla zuppa d'orzo a fine cottura. Dividete in porzioni e servitela calda.